TOCCO 1- CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SULLE DIVERSE QUALITA’ DEL TOCCO
Corso di 20 ore gennaio 2024
Rivolto ad insegnanti ed appassionati di Bodywork, yoga, attività motorie e danzatori, movimento, educatori, practitioner, operatori della cura.
Il tocco svolge un ruolo importante nell’apprendimento corporeo, il tatto è uno dei nostri sensi primari e di base, il primo a svilupparsi nel grembo materno, tatto e movimento si sviluppano insieme e sono alla base dello sviluppo del tono, del senso di sé e del movimento interno e poi nello spazio.
Fin da quando siamo in utero prendiamo informazioni del nostro corpo e dell’ambiente che ci circonda attraverso il tocco: dei liquidi in cui siamo immersi, delle pareti uterine, del cordone ombelicale ed auto-toccandoci, della nostra pelle, dei dettagli del viso, della forma degli arti, del nostro tono cellulare e posturale.
Il tocco attraverso un processo neuro-sensoriale rimanda al nostro sistema nervoso le immagini che a loro volta vengono tradotte in tono, movimento ed equilibrio organizzandosi attraverso pattern che poi si sviluppano insieme alla nostra crescita.
Il tocco, se raffinato, è un metodo potente per fare arrivare al nostro sistema nervoso lo stato del respiro, dei processi fisiologici di quel tessuto ed i principi ad esso correlati. Il tocco è un feedback sulla propriocezione delle parti nell’insieme del corpo.
Il tocco è un valido aiuto per sorprendere il nostro sistema nervoso e fargli cambiare pattern o immagine, per farlo risvegliare e fargli “vedere” nuove risorse o modalità di respiro, relazione e movimento, aumentando la percezione di quella parte del corpo o di quel tessuto.
Faremo pratica delle diverse qualità di tocco di quiete o direzionale, osseo, fasciale, muscolare, ghiandolare, organico percependone le qualità e lasciando emergere il respiro.
Verranno usati dei materiali per facilitare l’apprendimento e fare esperienza concreta su differenti composizioni solide, fluide o aeree.
MATERIALI:
Il corso comprende il seguente materiale:
- Una dispensa con immagini da colorare o immagini
COSA IMPARERAI :
- Orientarsi nell’anatomia dei sistemi
- Differenziare diverse qualità di tocco
- Toccare in modo consapevole, sottile e preciso
- Facilitare l’embodiment di postura, posizioni e movimento attraverso il tocco
ARGOMENTI DEI 10 INCONTRI CON L’INSEGNANTE:
- Presentazione del gruppo e introduzione al corso: il tocco come valido aiuto sottile e profondo, le basi del tocco somatizzazione ed embodiment.
- Respiro e tocco cellulare;
- La pelle: sguardo verso il fuori e verso l’interno;
- Ideokinesi e tocco pattern della spugna;
- Setting, postura, allineamento dinamico gli strati dell’osso e le sue qualità;
- Le fasce, strumenti di valutazione e verifica;
- Toccare I’organico;
- Qualità energetica del tocco;
- Facilitazione del movimento, postura e posizioni attraverso il tocco;
- Pratiche a coppia, verifica di apprendimento e feedback dall’insegnante.
COME E’ORGANIZZATO:
- 10 incontri di contatto diretto con l’insegnante, dal 20 settembre al 22 novembre 2023, di 2 ore ciascuno (20 ore).
- Una verifica di apprendimento finale con feedback dell’insegnante.
AL TERMINE DEL PERCORSO, SE SI E’ PRESO PARTE A TUTTI LE CLASSI O SI E’ PROVVEDUTO AL RECUPERO, a carico del partecipante, VERRA’ RILASCIATO UN ATTESTATO DI FREQUENZA.
DATE DEL CORSO:
da definire da gennaio 2024
LUOGO:
A.S.D. Studio Bhumi, via Lario 17 quartiere Isola, Milano.