I danzatori impegnano il loro corpo in una grande varietà di movimenti, variando ritmo e dinamica e a dare problemi possono esssere soprattutto le strutture portanti: la schiena, le anche, le ginocchia, le caviglie.
Per un training ottimale bisogna saper “leggere” le linee di forza e come attraversano il corpo, coordinare la contrazione eccentrica per evitare strappi e stiramenti durante la contrazione in allungamento a cui sono più soggetti i danzatori.
Inoltre un buon allenamento integra i movimenti che inizino dalle estremità del corpo e dal centro per rinforzare la muscolatura, assecondando le forze rotanti muscolari attorno alle articolazioni per aumentare l’ampiezza di movimento.
Quindi dopo aver osservato come si distribuisce il peso del corpo verso la gravità e come viene rimandato in alto si può capire come procedere.
Un percorso che arricchirà il danzatore ed il suo movimento!!